Civic Museum of Crema image

Civic Museum of Crema

Tourist attraction History museum

One of the Best Places To Visits in Crema


Address

Piazzetta W. T. Gregorj, 5, Via Dante Alighieri, 57, 26013 Crema CR, Italy

Website

www.comune.crema.cr.it

Contact

+39 0373 257161

Rating on Google Maps

4.50 (763 reviews)

Open on Google Maps

Working Hours

  • Saturday: 10 AM to 12 PM, 3:30 to 6:30 PM
  • Sunday: 10 AM to 12 PM, 3:30 to 6:30 PM
  • Monday: Closed
  • Tuesday: 2:30 to 5:30 PM
  • Wednesday: 10 AM to 12 PM, 2:30 to 5:30 PM
  • Thursday: 10 AM to 12 PM, 2:30 to 5:30 PM
  • Friday: 10 AM to 12 PM, 2:30 to 5:30 PM

Featured Reviews


Frequently mentioned in reviews: Crema (15) museo (10) Pietro (6) Cemmo (6)
Reviews are sorted by relevance, prioritizing the most helpful and insightful feedback at the top for easier reference.
  • 5/5 Angela S. 1 year ago on Google
    (Translated by Google) The current seat of the Civic Museum of Crema and Cremasco was born in 1439 as a convent to house a community of Augustinian friars. The convent was divided into two cloisters, on which the various appurtenances insisted, the most important of which is the refectory, now the Pietro da Cemmo hall, which houses the valuable frescoes painted in 1507 by the homonymous painter from Brescia. The Museum was officially inaugurated on May 26, 1963 and has never stopped evolving since then, always keeping in mind the function for which it was created, that is, that of preserving the historical memory of Crema and the surrounding area. (Original) L’attuale sede del Museo civico di Crema e del Cremasco nacque nel 1439 come convento per ospitare una comunità di frati agostiniani. Il convento venne articolato su due chiostri, su cui insistevano le varie pertinenze, la più importante delle quali è il refettorio, oggi salone Pietro da Cemmo, che ospita i pregevoli affreschi realizzati nel 1507 dall’omonimo pittore bresciano. Il Museo venne inaugurato in via ufficiale il 26 maggio 1963 e da allora non ha mai smesso di evolvere, tenendo però sempre presente la funzione per la quale era stato creato, cioè, quella di conservare la memoria storica di Crema e del territorio circostante.
    2 people found this review helpful 👍

  • 5/5 Chiara A. 2 years ago on Google
    (Translated by Google) Splendid cloister which today houses the civic museum with temporary exhibitions and numerous artifacts from the past of Crema. I recommend that you enter the recently restored Pietro da Cemmo room where there are magnificent sixteenth-century frescoes on the model of Leonardo's Last Supper. To visit with respect. 👍 (Original) Splendido chiostro che oggi ospita il museo civico con mostre temporanee e numerosi manufatti del passato di Crema. Vi consiglio di entrare nella sala Pietro da Cemmo restaurata di recente dove ci sono affreschi cinquecenteschi magnifici sul modello del Cenacolo di Leonardo. Da visitare con rispetto. 👍
    2 people found this review helpful 👍

  • 5/5 Silvia B. 1 year ago on Google
    Bellissimo museo assolutamente da vedere, sia per l'allestimento delle sale, dov'è possibile ripercorrere la storia dal Pleistocene fino ai nostri giorni, sia per la struttura ove si trova, un ex convento dei frati agostiniani, con sale affrescate e due chiostri spettacolari. Molto bella anche la sezione dedicata alla storia della macchina da scrivere, con esposti esemplari originali. Il Museo è istruttivo e interessante, adatto a tutti, adulti e ragazzi.
    2 people found this review helpful 👍

  • 5/5 Davide B. 4 years ago on Google
    The best coffe and the original taste on Naples
    1 person found this review helpful 👍

  • 5/5 Daniela S. 2 years ago on Google
    Il Museo è bellissimo! Ho visitato la mostra del grande Maestro Agostino Arrivabene è stato emozionante , lui stesso è luce... Consiglio vivamente di seguire e conoscere le sue meravigliose opere perché dentro voi stessi qualcosa di straordinario accadrà!
    1 person found this review helpful 👍

  • 5/5 ANGELO Z. 1 year ago on Google
    (Translated by Google) Having decided to do "Proximity Tourism" we decided to dedicate a Sunday trip to the city of Crema !!!! beautiful and very well kept and the Civic Museum was a pleasant surprise !!! located in a magnificent former Augustinian monastery, it offers the visitor a quantity of rooms, archaeological finds, paintings and sculptures worthy of the best Italian Museums !!! and moreover the entrance is free !!!! in the monastery complex do not miss the refectory with a "Last Supper" and a "Crucifixion" by Pietro da Cemmo, contemporaries of the Leonardeschi frescoes !!! professional and helpful volunteers and caretakers, congratulations !!!! I will definitely be back !!! (Original) Decisi a fare "Turismo di prossimità"abbiamo deciso di dedicare un gita come domenicale alla città di Crema!!!! bellissima e tenuta molto bene e il Museo civico è stata una piacevole sorpresa!!! situato in un magnifico ex monastero agostiniano,offre al visitatore una quantità di sale, reperti archeologici,dipinti e sculture degna dei migliori Musei Italiani!!!e oltretutto l'ingresso è gratuito!!!!nel complesso del monastero da non perdere il refettorio con un "Ultima Cena" e una "Crocifissione"di Pietro da Cemmo, contemporanei degli affreschi Leonardeschi!!! volontari e custodi professionali e disponibili, complimenti!!!!ci tornerò sicuramente!!!
    1 person found this review helpful 👍

  • 5/5 Matteo C. 1 year ago on Google
    Bellissimo museo ad ingresso gratuito che merita assolutamente una visita; anche se da fuori può apparire piccolo è in realtà piuttosto grande, con un'ampia sezione dedicata all'archeologia (resti di animali e fossili) e alla storia (reperti romani, longobardi, varie mappa e documenti storici relativi alla città di Crema), e un'altra ampia sezione con opere d'arte. Al piano terra è presente anche una collezione di macchine da scrivere.
    1 person found this review helpful 👍

  • 5/5 Critics G. 3 years ago on Google
    In this city of Crema, it's most welcoming and also with the best Gardens. I heard that the Museum is cool for visit though I've never been inside. 🇮🇹👍👍👍

  • 3/5 CJHmike 4 years ago on Google
    All the explanation in italian but if you enjoy art and history, you can pop by and take a look. Its free to go in.

  • 5/5 Matteo C. 4 years ago on Google
    Bigger than expected exhibition of history and art, and a beautiful cloister. Free.

  • 5/5 Francesco B. 1 year ago on Google
    (Translated by Google) The exhibition of Emilio Mantelli's woodcuts at the Civico di Crema is of a high standard. I am fully satisfied. (Original) La mostra delle xilografie di Emilio Mantelli al Civico di Crema è di grande livello. Sono pienamente soddisfatto.

  • 5/5 Alberto V. 1 year ago on Google
    Bel museo situato in un ex convento di frati agostiniani nel centro di Crema. L'ingresso è gratuito ed è veramente un valore aggiunto dato il gran numero di sale e materiale da visionare. Il museo ripercorre tutta la storia del territorio cremasco ed ho trovato molto interessante lo spazio dedicato a Crema durante la Repubblica di Venezia. Il museo è ordinato e non c'è materiale fuori posto come a volte capita di trovare in altri musei. Molto bella la parte del chiostro piena di stemmi araldici assieme al cippo di confine che delimitava il confine di Stato tra Repubblica di Venezia e Milano.

  • 5/5 Robin B. 11 months ago on Google
    Little museum but completely free and that contains a lot of amazing paintings and art, that really reflects the Italian culture and the heart of Crema.

  • 5/5 Marica I. 10 months ago on Google
    Volunteers are very nice!

  • 5/5 Jack70 8 months ago on Google
    Il museo, é ricchissimo di reperti provenienti dal territorio. Le ceramiche di grandissimo pregio. Inoltre, la parte artistica, raccoglie dipinti che vanno dal 700 al 900, di grandissimo valore. Bellissima la struttura dell'ex convento che ospita il museo dove nei chiostri, si possono osservare fregi di edifici storici e religiosi, risalenti al periodo medioevale e più recente. All'ingresso c'è una chicca: il museo etnografico del territorio cremasco che, seppur in due sole stanze, raccoglie oggetti del periodo delle Cascine di fine secolo scorso, oggi completamente sconosciuti. Il bar del museo, offre anche un servizio di ristorante a prezzi nella media. Uno dei luoghi a me molto cari.

  • 5/5 Esme C. 8 months ago on Google
    Beautiful


Trends



Last updated:

Similar Tourist attractions nearby

Last updated:
()